
Speciale sezione dedicata all'emergenza Coronavirus con i provvedimenti e le disposizioni in costante aggiornamento.
Per maggiori informazioni sulle misure introdotte, il Governo ha predisposto una sezione dedicata alle FAQ - Domande frequenti.
Inoltre Anci Toscana ha predisposto la sezione ancitoscana.it/coronavirus contenente i provvedimenti aggiornati, classificati in base alle seguenti tematiche: Ambiente e Mobilità, Privacy e Personale, Scuola e Sanità, Spesa solidale, Videoconferenza, Finanza e Economia.
Disposizioni attualmente in vigore
- Dal 16 gennaio Toscana in "zona gialla" - le disposizioni in vigore a seguito del DPCM 14 gennaio 2021
- Spostamenti e attività consentite in Toscana in base alle tre aree di rischio - ordinanze regionali n.116/2020, 117/2020 e 121/2020
- Modello di autodichiarazione per gli spostamenti
- Domande sulla normativa regionale - form on line attivato dalla Regione Toscana
- Obbligo di indossare la mascherina in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto - dall'8 ottobre 2020
- Obbligo di test molecolare o antigenico per chi rientra da sette paesi europei - ordinanza n.249/2020 del Ministero della Salute
- Ingressi in Italia dall'estero - in costante aggiornamento
Vaccini anti Covid-19
- Sito internet dedicato - info.vaccinicovid.gov.it
- Domande e risposte sui vaccini anti Covid-19 - www.salute.gov.it
- Monitoraggio delle vaccinazioni in Toscana - vaccinazioni.sanita.toscana.it
Tamponi e referti, isolamento e quarantena
- Tamponi antigenici rapidi a Fucecchio e San Miniato - attivo un nuovo servizio su prenotazione
- Postazione tamponi drive through - in piazza Aldo Moro (da lunedì a sabato ore 10-16)
- Prenotazioni online di tamponi e test rapidi - il referto può essere ritirato in modalità digitale accedendo al Fascicolo sanitario
- Scaricare online il risultato del proprio test sierologico o molecolare - il nuovo portale on line della Regione Toscana
- Servizio per la presa in carico delle richieste di fine isolamento - form on line e mail dedicata
- Durata e termine dell'isolamento e della quarantena - circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020
- InfoCovid la centrale di ascolto dell'Asl Toscana Centro - un sito web e un numero dedicato per rispondere alle domande dei cittadini
- Le indicazioni e le raccomandazioni di ARS Toscana - suddivise per gruppi e categorie di persone
Campagne di comunicazione
- Vaccinazione anti Covid-19 - il piano vaccinazione, i dati aggiornati e le norme attuative
- App Immuni - tutte le informazioni per scaricarla ed utilizzarla
- Raccolta sangue e plasma iperimmune - possibile donare in sicurezza anche a Fucecchio
- Sostieni le attività della tua Città - per sostenere gli esercizi di vicinato
Sostegno economico a famiglie e lavoratori
- Buoni spesa - gli esercizi commerciali aderenti
- Prestazioni Inps - congedi, indennità, cassa integrazione, bonus baby sitter, congedi legge 104
- Reddito d'emergenza - proroga scadenza
- Decreti Ristoro - le misure a sostegno di lavoratori, famiglie ed imprese
Sostegno ad anziani, persone sole o in difficoltà
- Comune solidale - tutti i servizi a domicilio attivati dal Comune in collaborazione con esercenti, farmacie e associazioni
- Help-line, servizio di supporto psicologico - a cura del Centro di Ascolto regionale e del Sistema di Protezione Civile regionale
- Pronto badante - sostegno agli anziani fragili
- Abbraccialevele - per essere più vicini agli operatori e agli ospiti della residenza sanitaria assistita
Uffici e servizi pubblici
- Uffici comunali e ricevimenti sindaco e assessori - contatti e orari
- Accesso negli ospedali: le nuove disposizioni - ordinanza n.94/2020 della Regione Toscana
- Linee di indirizzo per le RSA - ordinanza n.93/2020 della Regione Toscana
- Alia Servizi Ambientali - le informazioni in tempo reale
- Proroga della validità dei documenti di identità - fino al 30 aprile 2021
- Proroga delle autocertificazioni e degli attestati per ticket sanitari - fino al 31 marzo 2021
- Uffici postali - aperture degli sportelli e ritiro delle pensioni
- Rimborsi abbonamenti TPL non fruiti - ristori al via dal 25 gennaio 2021
Scuole
- Rientriamo a scuola - informazioni, documenti e risposte alle principali domande relative all’anno scolastico 2020/2021
- Scuola e Università - raccolta delle disposizioni del Governo e della Presidenza della Repubblica a cura di ARS Toscana
- Gestione dei casi sospetti in ambito scolastico - ordinanza n.92/2020 della Regione Toscana
- Tamponi per le scuole - le procedure adottate dall'Azienda USL Toscana Centro
- Medici nelle scuole - ordinanza n.81/2020 della Regione Toscana
Attività produttive e commerciali
- Bando ristoratori - aperto fino al 25 gennaio 2021
- Bando operatori itineranti - aperto fino al 29 gennaio 2021
- Decreti Ristoro - le misure a sostegno di imprese e commercio
- Misure di prevenzione nel commercio al dettaglio - ordinanza n.100/2020 della Regione Toscana
- Richiesta suolo pubblico - semplificazione delle procedure ed esenzione dal pagamento (proroga al 31 gennaio 2021)
- Nuove misure di contenimento negli ambienti di lavoro - ordinanza regionale n.62 dell'8 giugno 2020 (cessato l’obbligo di trasmettere i protocolli anti-contagio alla Regione)
- Aziende e attività, riduzione della parte variabile della TARI
- Servizi Agenzia delle Entrate - (contributi a fondo perduto, bonus, superbonus 110%, crediti d'imposta ecc)
- Decreto Agosto - DL del 14 agosto 2020
- Bandi e contributi della Camera di Commercio
Sport, cultura e turismo
- Decreti Ristoro - le misure a sostegno di sport, cultura e turismo
- Le misure in vigore per lo sport nelle tre aree di rischio - a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
- Le FAQ per le attività sportive - a seguito del DPCM del 3 dicembre 2020
- Le misure in vigore per il turismo e la cultura - le misure attualmente adottate dal Governo
- Sospensione dell'attività delle strutture ricettive - legge regionale n.51 del 6 luglio 2020
Donazioni e solidarietà
- Erogazioni liberali a favore del Comune a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da Covid-19 - rendicontazione
- Raccolta fondi per famiglie bisognose e politiche sociali
- Fondo di mutuo soccorso - per le persone colpite dalla crisi
Approfondimenti e link utili
- Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza - www.gazzettaufficiale.it
- Decalogo comportamenti
- Regione Toscana: ordinanze e approfondimenti
- Azienda Usl Toscana Centro: approfondimenti
- Ministero della Salute: approfondimenti e FAQ
- Istituto Superiore di Sanità: approfondimenti
- Prefettura di Firenze: approfondimenti
- Protezione Civile: approfondimenti
- Politiche in favore delle persone con disabilità: FAQ
- Misure nazionali per il lavoro, l'economia e il fisco - mef.gov.it
L'Azienda Usl Toscana Centro ha potenziato la propria rete informativa per fronteggiare l'emergenza attraverso tre canali:
- la piattaforma web, raggiungibile al sito https://www.uslcentro.toscana.it, con pagine dedicate e possibilità di accedervi in maniera interattiva;
- la linea telefonica, che risponde al numero 055 4972600 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, anche nei festivi;
- l'indirizzo mail info.covid@uslcentro.toscana.it a cui il cittadino può scrivere per ricevere informazioni ed agevolare la sua eventuale presa in carico dal sistema sanitario.
Atri numeri utili:
- 1500 numero telefonico di pubblica utilità, attivo 24/24h: istituito dal Ministero della Sanità per fornire informazioni sul Covid-19;
- 055 4385850 numero regionale, attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 16: informazioni, orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul Covid-19.