Prenotazione vaccini anti Covid-19

Fiale vaccini

La campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Toscana.

QUINTA DOSE

La Regione Toscana si è organizzata per la quinta dose sulla base della circolare del Ministero della salute del 23 settembre 2022

La circolare raccomanda un’ulteriore dose di richiamo per gli ospiti delle Rsa che hanno almeno 80 anni e per chi ha almeno 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti e ha ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a Mrna monovalente da almeno 120 giorni dalla stessa o dall’ultima infezione.

Può vaccinarsi anche chi ha almeno 60 anni, sempre a distanza di quattro mesi dal secondo richiamo (quarta dose) fatto con vaccino monovalente o dall’infezione, prenotandosi sul portale della Regione Toscana prenotavaccino.sanita.toscana.it

QUARTA DOSE

La quarta dose (seconda dose booster) è somministrabile a tutte le persone di età uguale o superiore ai 12 anni, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

  • Persone estremamente vulnerabili (soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base, a trattamenti farmacologici o perché sottoposte a trapianto di organo solido). Vengono contattate direttamente dalle strutture sanitarie di riferimento; chi è in cura presso centri extra regionali può contattare il numero regionale 800 556060 in prossimità della scadenza dei 120 giorni.
  • Persone over 80
    1. Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata;
    2. Contattando il proprio medico.
    3. Recandosi in farmacia (previa prenotazione).
  • Persone over 60 ad elevata fragilità (a causa di patologie concomitanti o preesistenti)
    1. Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata;
    2. Contattando il proprio medico.
  • Ospiti delle RSA
    Vaccinazione all'interno delle strutture.
  • Over 12
    Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata.

TERZA DOSE

E' possibile prenotare la terza dose dopo 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario

  • Persone ultra fragili - Le persone che rientrano nelle categorie degli ultra fragili, previste dalla circolare ministeriale del 14 settembre 2021, vengono contattate dall'Asl di competenza; coloro che non venissero contattate possono richiedere la terza dose contattando il numero 055 545454 (tasto 1).
  • Ospiti e personale delle RSA - Gli ospiti delle RSA vengono vaccinati nelle strutture mentre il personale può prenotarsi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata.
  • Operatori sanitari, socio sanitari o assistenziali - Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata.
  • Persone con più di 80 anni - dal proprio medico di medicina generale, contattando il medico oppure prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it dalla sezione “Mi vaccino dal mio medico”; in farmacia; negli hub e centri vaccinali prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.ita domicilio nei casi di impossibilità ad uscire dalla propria abitazione.
  • Persone tra i 12 e i 79 anni - Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata.
  • Adolescenti ad elevata fragilità 12-17 anni - Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata (per la definizione dei soggetti con elevata fragilità fa fede la circolare ministeriale del 24 dicembre 2021).
  • Persone vaccinate con unica dose di vaccino Johnson&Johnson - Indipendentemente dall'età, possono prenotarsi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it nella sezione dedicata.
  • Bambini da 5 a 11 anni (da febbraio 2023) - Come da circolare ministeriale, è raccomandata la somministrazione della dose booster (terza dose) per i bambini di età compresa tra cinque e undici anni con condizioni di fragilità. Potranno essere tuttavia vaccinati anche i bambini, sempre nella stessa fascia di età, che non presentino queste condizioni, su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale. 

PRIMA E SECONDA DOSE

I minori da 5 a 16 anni possono essere vaccinati anche dai pediatri che eseguono la vaccinazione in forma integrativa alla campagna (il richiamo viene fissato 21 giorni dopo la prima dose).

Dal 1° marzo 2022 sono aperte anche le prenotazioni per il Nuvaxovid, vaccino di Novavax. Secondo le indicazioni della circolare del Ministero della Salute, Nuvaxovid verrà somministrato a persone di età pari o superiore a 18 anni e sarà utilizzato solo per il ciclo primario, quindi non per il richiamo booster di una precedente somministrazione con altro siero. Per Nuvaxovid è previsto un ciclo di 2 dosi a distanza di 3 settimane (21 giorni) l'una dall'altra.

  • Migranti e persone senza fissa dimora
    I cittadini dell’Unione Europea ed extra UE senza tessera sanitaria, in possesso dei codici ENI (Europeo Non Iscritto) e STP (Straniero Temporaneamente Presente) o di codici fiscali numerici provvisori, possono prenotare il vaccino anti Covid, chiamando il numero regionale 055-9077777, che si farà carico della loro richiesta, segnalandola alle Asl del territorio di riferimento. 

NB. Per i soggetti che hanno contratto l'infezione da SARS-CoV-2, entro il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, è indicato il completamento della schedula vaccinale con una seconda dose da effettuare entro sei mesi (180 giorni), ai sensi della Circolare ministeriale del 09/09/2021. In tal caso è necessario rivolgersi telefonicamente al numero 055 545454(tasto 1) per richiedere l'appuntamento.

Chi ha difficoltà a prenotare il vaccino in autonomia perchè sprovvisto di computer, smartphone o di assistenza di familiari, può chiamare il numero 055-545454 tasto 2.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Maggiori informazioni sul portale della Regione Toscana 
https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/vaccinazione-anti-covid-19.