
La Regione Toscana conferma fino al 31 dicembre 2023 le esenzioni in sanità per i lavoratori colpiti dalla crisi.
Si tratta di misure straordinarie che esentano disoccupati, lavoratori collocati in cassa integrazione o contratto di solidarietà difensivo e lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, con Isee fino a 18 mila euro, assieme ai familiari non fiscalmente indipendenti, dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.
Il requisito per i disoccupati è quello di aver cessato un lavoro dipendente o autonomo ed essere in possesso di dichiarazione di disponibilità immediata presentata al Centro per l’impiego oppure di essere in possesso dei requisiti di reddito del nucleo familiare previsti dalla legge 537 del 1993. Tutti inoltre devono essere residenti nella Regione.