Regione Toscana
Accedi all'area personale

Spettacolo teatrale "L'avventura della freccia azzurra"

01 febbraio 2026

Spettacolo teatrale

Spettacolo inserito nella rassegna dedicata alle famiglie

ambaraba

Cos'è

Secondo appuntamento della rassegna teatrale "Ambarabà. Famiglie a teatro" in programma al teatro Pacini.

L'avventura della freccia azzurra

Dall’opera di Gianni Rodari
Drammaturgia e regia Cecilia Bartoli
Sagome e figure Gabriele Genova
Con Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci
Luci e allestimento Giovanni Mancini, Simone Ferretti
Produzione Teatrino dei Fondi
In collaborazione con il Teatro Puccini di Altopascio

La vetrina del negozio della Befana è un posto scintillante, pieno di giocattoli bellissimi: tutti i bambini e le bambine della città vorrebbero averli in dono ma non tutti possono permetterseli. Così molti di loro, invece di chiederli, si limitano a contemplarli, con il naso incollato al vetro del negozio: perché sognare, in fondo, non costa ancora nulla. Francesco è proprio uno di questi bambini: innamorato della Freccia Azzurra (il treno-giocattolo esposto in vetrina), si accontenta di guardarla da lontano mentre passa davanti al negozio tutte le volte che deve andare a scuola oppure al lavoro. Ma chi ha detto che i giocattoli dietro a quel vetro non ricambino il suo sguardo triste? E, soprattutto, chi ha deciso che i giocattoli un cuore non ce l’hanno?
Una fiaba dolce-amara ispirata al capolavoro di Gianni Rodari, che racconta il viaggio eroico di un colorato gruppo di giocattoli coraggiosi che, invece di rimanere nella vetrina sicura, sceglie di seguire il cuore, fuggendo dal negozio e mettendosi in marcia per provare a cambiare le regole.

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Date e orari

01
feb

16:30 - Inizio evento

01
feb

18:30 - Fine evento

Costo

  • Adulti 8,50 €
  • Bambini 6,50 €
Ultima modifica: venerdì, 07 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri