Cos'è
Il Comune di Fucecchio, in collaborazione con l'associazione FucecchioéLibera e GasArti e con la partecipazione di Emergency, organizza la "Marcia della Resistenza", con partenza dal Parco della Memoria ed arrivo al Casotto del Sordo, in località Massarella.
Al termine della marcia sono previsti gli interventi dell’amministrazione comunale, seguiti dalla performance “Genopalesticidio” di GasArti Produzioni, spettacolo mimico-gestuale che offre uno sguardo critico su ciò che vediamo, osserviamo, percepiamo dentro e dietro le immagini che ormai da tempo invadono il nostro quotidiano. A concludere, l’intervento di Emergency. Chiuderà la serata una cena frugale per raccogliere fondi da destinare a Emergency.
Dalle 17:30 alle 18:30 un bus navetta di Fucecchio Servizi sarà a disposizione per accompagnare i cittadini dal parcheggio del Casotto del Sordo al Parco della Memoria.
Un ringraziamento speciale a Guia Boletti, guida ambientale escursionistica, e all’associazione Il Padule, a partire dal presidente Paolo Pellegrini, per la loro preziosa disponibilità e partecipazione a questa giornata di cuore e resistenza.