Regione Toscana
Accedi all'area personale

L'avventura, laboratorio sul gesto e performance a cura di Virgilio Sieni

dal 27 ottobre 2025 al 01 novembre 2025

Evento di formazione

Ciclo di incontri pratici sul gesto presso il Museo Civico e Diocesano

virgilio sieni

Cos'è

Virgilio Sieni torna al Museo Civico e Diocesano di Fucecchio in occasione del progetto "L'avventura", che prevede un ciclo di incontri pratici sul gesto rivolto a cittadine e cittadini senza limiti di età, provenienza e abilità, che culminerà con una performance finale.

L'avventura

Nel mondo di oggi la società entra nei nostri corpi, influenza le posture, determina atteggiamenti: l’esperienza del progetto "L’avventura" si ispira a questo slancio, queste forme d’iniziazione sull’ascolto al corpo. Il gesto è inteso come la possibilità di muoversi fisicamente in ascolto del contesto, scoprendo, inventando ed elaborando un nuovo corpo. In questa forma d’incontro, ogni individuo è messo alla prova secondo le proprie possibilità, intese come punto di partenza per inoltrarsi in nuovi incontri e scoperte: dell’altro, dell’arte, dell’ambiente.

Programma e iscrizioni

Incontri

  • Lunedì 27 ottobre ore 16:30-18:30 
  • Martedì 28 ottobre ore 16:30-18:30 
  • Mercoledì 29 ottobre ore 16:30-18:30 
  • Giovedì 30 ottobre ore 16:30-18:30 
  • Venerdì 31 ottobre ore 16:30-18:30 

Performance

  • Sabato 1 novembre ore 19:00

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita su iscrizione complando il form raggiungibile a questo link. Per la buona riuscita del progetto è richiesta la partecipazione a tutti i giorni di prove e performance.

Maggiori informazioni: 055 2280525 / 331 2922600 / accademia@virgiliosieni.it

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Date e orari

27
ott

16:30 - Inizio evento

01
nov

21:00 - Fine evento

Costo

Partecipazione gratuita su iscrizione

Ultima modifica: martedì, 07 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri