Regione Toscana
Accedi all'area personale

Catasto incendi boschivi

Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco

Descrizione

Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco

Tipologia

Pianificazione Urbanistica

Formati disponibili

Pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Documenti

Ulteriori informazioni

Descrizione aggiuntiva

La Regione Toscana, nel riconoscere il patrimonio boschivo come bene di rilevante interesse pubblico, perseguendone la conservazione e la valorizzazione in relazione alle sue funzioni ambientali, paesaggistiche, sociali, produttive e culturali, provvede, ai sensi dell'art. 3 della citata Legge e dell'art. 70 della LR n. 39 del 21/03/2000 "Legge Forestale", alla formazione del piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, ed approva il piano pluriennale regionale AIB detto Piano AIB.

Nell'ambito della pianificazione AIB, tutti gli enti locali competenti sono tenuti a svolgere la medesima attività di previsione, prevenzione e lotta attiva, in particolare l'art. 75 bis, c.1 della LR n. 39/2000 dispone ai Comuni di censire in un apposito catasto, i boschi percorsi da fuoco e, nella fascia entro cinquanta metri da tali boschi, i soli pascoli percorsi dal fuoco, avvalendosi anche dei rilievi effettuati dal Corpo Forestale dello Stato. L'istituzione del Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco ha lo scopo di fornire indicazioni circa i vincoli temporali che regolano l'utilizzo dell'area interessata da incendio sanciti dall'art. 10, c.1 della Legge 353/2000 e dall'art. 76 commi 4 e 5 della LR 39/2000.

Il Comune di Fucecchio esercita tale funzione tramite la gestione associata con l'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa (Convenzione sottoscritta il 19/04/2023). 

Con Del. C. dell'Unione n.14 del 02/05/2023 è stato istituito il catasto dei boschi percorsi dal fuoco e dei pascoli situati entro 50 metri dai boschi percorsi dal fuoco (aggiornamento incendi anno 2021).
Con Del. G. dell'Unione n.40 del 25/07/2023 è stato aggiornato il catasto incendi boschivi all'anno 2022.
Con Del. G. dell'Unione n.32 del 28/05/2024 è stato aggiornato il catasto incendi boschivi all'anno 2023.

Ultima modifica: mercoledì, 13 novembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri