Regione Toscana
Accedi all'area personale

L'amministrazione comunale interviene sulla questione relativa agli abbandoni di rifiuti

ispettori ambientali

La sindaca Emma Donnini e l'assessora all'ambiente Sabrina Mazzei: “Fondamentale la collaborazione tra cittadini ed istituzioni”

Data di Pubblicazione

11 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il tema rifiuti è la sfida del nostro tempo, a più livelli, sia per il decoro che per la tutela dell’ambiente. Tutti dobbiamo cambiare le nostre abitudini per una maggiore sostenibilità del pianeta, questo è l’assunto. Le amministrazioni comunali, insieme ai gestori dei rifiuti, devono collaborare per la promozione dell’educazione alla sostenibilità, oltre che controllare il corretto conferimento dei rifiuti. L'amministrazione comunale di Fucecchio ha attivato, insieme ad Alia Servizi Ambientali, azioni di controllo mirato. La collaborazione tra cittadini ed istituzioni è elemento essenziale nella lotta all'inciviltà, che sta alla base dei reati ambientali compiuti ai danni della comunità. I cittadini virtuosi, che effettuano correttamente il conferimento dei rifiuti attraverso il sistema di raccolta porta a porta, non devono pagare l’inciviltà di chi compie sistematicamente abbandoni.

“Gli ispettori ambientali monitorano attualmente tutti gli abbandoni ed effettuano le indagini al fine di configurare il reato ai danni dell’ambiente oltre che al decoro urbano – spiega la sindaca Emma Donnini -. Non è tutto lecito, la collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per educare la comunità ad avere comportamenti corretti e virtuosi ed utilizzare i canali dedicati per le segnalazioni. Per migliorare lo stato dei luoghi dobbiamo necessariamente trasmettere le buone pratiche, sia per chi segnala che per chi compie questi reati. Il progetto Sicurezza e Decoro, messo in atto da questa amministrazione con le forze di Polizia Locale e la collaborazione della Asl, ha rilevato, in diverse abitazioni, situazioni di irregolarità rispetto alle utenze non attive di Alia, oltre a scarse condizioni igienico sanitarie delle locazioni stesse. Anche questo progetto sta dando buoni risultati in termini di decoro, poiché obbliga gli affittuari o proprietari a mettersi in regola con le utenze, e gli stessi proprietari a regolarizzare gli immobili dal punto di vista igienico sanitario, e in alcuni casi anche strutturale. Voglio mandare un segnale chiaro e positivo ai cittadini del Comune di Fucecchio: stiamo mettendo e metteremo in campo tutte le azioni necessarie per il decoro che merita la nostra città".

"Il nostro impegno sul tema dell’abbandono dei rifiuti è quotidiano ed instancabile – prosegue l’assessora all’ambiente Sabrina Mazzei -. Abbiamo attivato servizi mirati per il contrasto a questo tipo di reati, come quello degli ispettori ambientali, e stiamo predisponendo ulteriori richieste volte al miglioramento del decoro della città. Dal mese di giugno sono stati effettuati centinaia di controlli sui rifiuti abbandonati e le indagini attualmente in corso permetteranno di individuare i trasgressori. Proseguiremo anche sul tema dell’educazione ambientale, in particolare nelle scuole, così come sui progetti di sensibilizzazione insieme alle realtà associative del territorio. La collaborazione tra cittadini ed autorità competenti è fondamentale, e siamo grati a tutti coloro che quotidianamente pongono attenzione e collaborano al decoro del nostro paese. Quello dei rifiuti è un tema che ci accomuna tutti quanti: lo sforzo deve essere collettivo, ogni cittadino deve impegnarsi per vivere in una città pulita ed accogliente. Ciascuno di noi ha a cuore il decoro del nostro paese, e per poter arginare l’inciviltà serve la collaborazione di tutti”.

Ricordiamo che per segnalare rifiuti abbandonati è necessario contattare Alia Servizi Ambientali attraverso uno dei canali messi a disposizione, ovvero l'applicazione Aliapp, il form online accessibile al link https://aliapp.aliaserviziambientali.it/s/login/ e i numeri 800 888 333 (da rete fissa) e 0571 196 9333 (da rete fissa e mobile).

Si ricorda, infine, che il servizio ambiente ed ecologia del Comune di Fucecchio è raggiungibile al numero 0571 268227 o via mail all’indirizzo ambiente@comune.fucecchio.fi.it.

Ultima modifica: lunedì, 11 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri