Descrizione estesa
Per sostenere in maniera diretta le famiglie a supporto delle spese sostenute, il Comune ha approvato il bando Bonus estate 2025, rivolto alle famiglie che hanno iscritto i propri figli ai centri estivi promossi dal Comune.
L'amministrazione comunale, attraverso un avviso di manifestazione di interesse (scaduto il 15 aprile 2025), ha infatti individuato soggetti interessati all’organizzazione e gestione di attività estive per bambini e ragazzi da 3 a 11 anni che abbiano frequentato le scuole dell'infanzia e primaria.
Il contributo viene erogato in base alla situazione economica della famiglia individuata attraverso l'ISEE (valore ISEE per prestazioni sociali rivolte a minorenni posseduto dal nucleo familiare e in corso di validità).
Requisiti
Il bando è rivolto alle famiglie dei bambini/e e ragazzi/e dai 3 agli 11 anni, estendibile a 14 anni in caso di disabilità:
- residenti nel Comune di Fucecchio
- che abbiano frequentato le scuole dell'infanzia o primarie;
- che abbiano frequentato uno dei centri estivi promossi dal Comune, ovvero organizzati da: G.S. Folgore Pallacanestro Fucecchio; Associazione Fucecchio Turismo; Associazione Jumping; Junior Tennis School Asd; La Calamita Odv; Libreria Blume; Movimento Shalom Odv; Riddadarte Aps (Verd&Acqua al lago I Salici); UISP Zona del Cuoio Aps; AC Giovani Fucecchio 2000; Associazione Smile Fucecchio; Scuola in Natura (vedi Allegato B)
Valore del contributo
Il contributo sarà calcolato sulla base della situazione economica del nucleo familiare (valore ISEE per prestazioni sociali rivolte a minorenni posseduto dal nucleo familiare e in corso di validità) e potrà essere erogato per la frequenza da una fino a quattro settimane alle attività estive.
Il contributo non potrà comunque essere superiore al 100% del costo delle attività.
Il contributo, riferito a quattro settimane, verrà erogato come di seguito:
- un valore massimo pari a euro 300 per i nuclei con ISEE in corso di validità inferiore a euro 10.000,00;
- un valore massimo pari a euro 220 per i nuclei con ISEE in corso di validità compreso fra euro 10.000,01 e euro 20.000,00;
- un valore massimo pari a euro 150 per i nuclei con ISEE in corso di validità compreso fra euro 20.000,01 e euro 30.000,00;
- un valore massimo pari a euro 80 per i nuclei con ISEE in corso di validità compreso fra euro 30.000,01 e euro 40.000,00
Potrà essere erogato un contributo anche per la frequenza settimanale alle attività, il cui importo sarà riproporzionato in base alla fascia di appartenenza, come indicato nella tabella sottostante:
|
1° FASCIA ISEE |
2° FASCIA ISEE |
3° FASCIA ISEE |
4° FASCIA ISEE |
0,00-10.000,00 |
10.000,01-20.000,00 |
20.000,01-30.000,00 |
30.000,01-40.000,00 |
1° SETTIMANA |
euro 75,00 |
euro 55,00 |
euro 37,50 |
euro 20,00 |
2° SETTIMANA |
euro 150,00 |
euro 110,00 |
euro 75,00 |
euro 40,00 |
3° SETTIMANA |
euro 225,00 |
euro 165,00 |
euro 112,50 |
euro 60,00 |
4° SETTIMANA |
euro 300,00 |
euro 220,00 |
euro 150,00 |
euro 80,00 |
Non è prevista contribuzione per i nuclei familiari con ISEE superiore a € 40.000,00.
Presentazione delle domande
Per partecipare al presente bando, dovrà essere presentata domanda redatta su apposito modulo (scaricabile a fondo pagina dal 22 settembre 2025), corredata dalla copia della documentazione giustificativa del pagamento della retta di frequenza alle attività (ricevuta, fattura etc ..) o, in alternativa, della dichiarazione del soggetto gestore delle attività estive frequentate che attesta l’importo e l'avvenuto pagamento della retta.
Le domande dovranno essere presentate dal 22 settembre al 12 ottobre 2025, attraverso una delle seguenti modalità: