Descrizione estesa
Fino al 22 maggio 2025, i residenti nei 15 Comuni della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa - compreso Fucecchio - possono presentare domanda per richiedere il Bonus Sociale Idrico Integrativo esclusivamente per l’abitazione di residenza.
Occorre inoltre essere in possesso di dichiarazione ISEE in corso di validità con un valore ISEE non superiore a € 15.000.
Nel caso di nucleo familiare con almeno 4 figli a carico, il valore ISEE richiesto per l’accesso è elevato a € 20.000.
La graduatoria degli aventi diritto sarà definita assegnando la priorità al valore ISEE.
La misura del Bonus Integrativo si baserà sulla spesa idrica dell’anno precedente, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno. In ogni caso l’agevolazione non potrà eccedere il valore della spesa idrica relativa all'anno solare precedente, diminuita dell'importo massimo del Bonus Nazionale al lordo degli eventuali contributi assegna in tale anno.
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, scaricabili a fondo pagina.
Le domande, debitamente sottoscritte, dovranno essere corredate da tutta la necessaria e idonea documentazione indicata nel modulo di domanda ed essere presentate presso gli Sportelli Sociali dell'Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.
Per i residenti nel Comune di Fucecchio lo Sportello Sociale si trova in via Castruccio 12 (1° piano), tel. 0571 268333/501, aperto il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 10-13, il martedì ore 15-17.
Al momento della presentazione della domanda, occorre essere in possesso della fotocopia del documento di identità, dell’ultima fattura relativa al servizio idrico e dell'ultima dichiarazione ISEE.
Sarà possibile trasmettere la domanda anche al seguente indirizzo pec della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa sdsempolesevaldarnovaldelsa@pec.it (in questo caso, la domanda verrà accettata soltanto in caso di identificazione e corrispondenza dell'autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali PEC, ovvero in caso di sottoscrizione della domanda mediante la firma digitale).
Le domande presentate con modalità diverse rispetto a quelle sopra indicate, non saranno prese in considerazione.