Regione Toscana
Accedi all'area personale

Fucecchio omaggia i Caduti di Nassiriya con una cerimonia molto partecipata

nassiriya

Studenti, associazioni e cittadini alla cerimonia promossa dall'amministrazione comunale

Data di Pubblicazione

13 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Una cerimonia molto partecipata e sentita, che ha visto la presenza di studenti, istituzioni e associazioni per ricordare i Caduti di Nassirya, nei pressi tra l'altro del monumento che già commemora il loro sacrificio: mercoledì 12 novembre, ai Seccatoi, amministrazione comunale, istituzioni, associazioni e scuola si sono dati appuntamento per ricordare i 28 italiani, tra militari e civili, che il 12 novembre 2003 persero la vita nella strage di Nassiriya.

A rappresentare l'amministrazione l'assessore alla cultura Alberto Cafaro: presente anche l'assessora alle pari opportunità Sabrina Mazzei, i rappresentanti di polizia municipale, carabinieri, Associazione Nazionale Carabinieri (sez.Fucecchio), Anmil, Pubblica Assistenza e Spi Cgil, oltre agli studenti della 3^A e 3^F della scuola media Montanelli Petrarca, coadiuvati dai loro insegnanti.

Nell'occasione è stata letta la preghiera del Carabiniere da parte dell'ex comandante della caserma di Fucecchio Carmine Spitaleri, oltre a rispettare il doveroso silenzio in omaggio ai caduti di quel giorno e a tutti coloro che sono caduti in missione di pace. I ragazzi  delle scuole -  guidati dai maestri di musica - hanno suonato l'Inno di Mameli, l'Inno alla Gioia (inno dell'UE) e La Leggenda del Piave, e realizzato uno striscione e un cartellone in ricordo di quel terribile giorno. L'assessore Cafaro ha infine ribadito l'importanza di ricordare chi ha pagato con la vita per il proprio spirito di servizio oltre vent'anni fa, aggiungendo che è compito di tutti - istituzioni, associazioni e cittadini - promuovere e diffondere una cultura di pace in un mondo sempre più spesso preda di politiche imperialiste ed egoismi nazionali. 

Ultima modifica: giovedì, 13 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri