Descrizione estesa
Una settimana educativa per giovani cittadini consapevoli, tra formazione, ambiente e sicurezza. E’ il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Nucleo di Volontariato e Protezione Civile di Fucecchio OdV, in programma presso il Parco Corsini dall’8 al 12 settembre.
Il campo scuola è realizzato con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, del Comune di Fucecchio, del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Lucca, del SECOV Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, a conferma del forte valore civico, educativo e formativo dell’evento.
A chi è rivolto
Il campo è rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni, residenti nel territorio toscano o limitrofo, con l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti i valori della cittadinanza attiva, del rispetto ambientale e della prevenzione dei rischi.
Potranno partecipare massimo 30 giovani, distribuiti in base all’età secondo il seguente schema:
- fascia 10-11 anni: 8 partecipanti
- fascia 12-13 anni: 6 partecipanti
- fascia 13-14 anni: 6 partecipanti
- fascia 14-15 anni: 6 partecipanti
- fascia 16 anni: 4 partecipanti
Programma
L’attività si svolgerà tra il Parco Corsini e l'auditorium La Tinaia, con uscite programmate sul territorio. Il programma è studiato per offrire ai giovani una formazione teorico-pratica su protezione civile, tutela ambientale, primo soccorso e comportamenti da adottare in caso di emergenza: attraverso il gioco, l’esperienza diretta, la condivisione e l’aiuto reciproco, i partecipanti apprenderanno competenze fondamentali per la sicurezza personale, ambientale e sociale, in un contesto formativo ma allo stesso tempo inclusivo e divertente.
- GIORNO 1 – Conosciamo la Protezione Civile
- Cos’è il sistema di Protezione Civile
- I rischi più comuni in Italia
- Simulazioni e giochi di ruolo
- Laboratori creativi
- GIORNO 2 – “Io mi proteggo”
- Educazione all’autoprotezione (terremoti, incendi, alluvioni)
- Simulazioni pratiche in gruppo
- Comportamenti corretti prima, durante e dopo l’emergenza
- GIORNO 3 – Custodi della natura
- Uscita didattica presso la Riserva Naturale Biogenetica di Montefalcone con i Carabinieri della Biodiversità
- Laboratorio “Detective della natura”
- Consegna dell’attestato "Custode della natura"
- GIORNO 4 – I nostri amici a 4 zampe
- Giornata con le Unità Cinofile ANC Toscana
- Ricerca persone scomparse, percorsi agility e giochi
- Consegna diploma “Io ho conosciuto un cane eroe!”
- GIORNO 5 – La giornata dell’emergenza
- Simulazione operativa: evacuazione e montaggio campo base
- Prove con attrezzature antincendio
- Cerimonia finale con autorità, attestati e foto di gruppo
Supporto operativo interprovinciale
Il campo scuola vedrà la partecipazione attiva e il supporto di altri Nuclei ANC provenienti da tutta la Toscana, che collaboreranno alla realizzazione delle attività didattiche e operative:
- Servizio Regionale Cinofili ANC Toscana
- 176° Nucleo ANC Lucca
- 076° Nucleo ANC Prato
- 119° Nucleo ANC Massa
- 005° Nucleo ANC Pistoia
- 041° Nucleo ANC San Miniato
Iscrizioni e informazioni
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo info.ancfucecchio@gmail.com valida come preiscrizione, con riportati i dati del minore e di un genitore, in risposta alla quale sarà inviato il modulo di iscrizione da compilare. La selezione dei partecipanti avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione debitamente compilate e complete in ogni loro parte. Si precisa che la sola preiscrizione non costituisce titolo valido per la selezione e non determina l’ordine cronologico di ammissione. Ai genitori dei partecipanti selezionati sarà richiesta anche la presenza ad un incontro informativo pre-campo.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 371 5612743 o consultare la pagina Facebook Associazione Nazionale Carabinieri di Fucecchio.