Regione Toscana
Accedi all'area personale

Estate a Fucecchio - Magia sulla Città

estate-fucecchio

Rassegna di eventi estivi in programma da giugno a settembre

Data di Pubblicazione

20 giugno 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

L'amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale e le realtà culturali ed associative del territorio, promuove un ricco cartellone di eventi estivi che dal 20 giugno al 7 settembre si snoderanno nel centro storico e nelle frazioni. Dalla cultura al teatro, dalla shopping alla convivialità, dalla musica allo sport, tante iniziative per grandi e piccoli, ragazzi e famiglie. 

Programma giugno

  • Venerdì 20 e sabato 21 giugno ore 17:00 - Palazzo delle Arti, Piazza Vittorio Veneto
    Mostra “Nei colori vivo”
    Esposizione dei lavori di Catia Casadio visitabile dalle ore 17 alle 22
  • Venerdì 20 giugno ore 21:30 - Area antistante la Limonaia, parco Corsini
    Saggi finali corsi jazz music studies in Italy – Summer 2025
    A cura dell'associazione Oblivium Jazz Contest
  • Sabato 21 e domenica 22 giugno - Piazza Montanelli e vie del centro
    Infiorata del Corpus Domini e 4° Raduno Fiat 500
    A cura della Pro Loco Fucecchio 
  • Domenica 22 giugno ore 17:30 e ore 18:30 - Piazza Montanelli
    Performance “Lo stramagante Mr. Dudi”
    Spettacolo di magia comica a cura di Terzostudio
  • Mercoledì 25 giugno ore 21:15 - Piazza Montanelli
    Tributo a Walt Disney
    Concerto a cura dell'Orchestra da Camera Fiorentina
  • Venerdì 27 giugno ore 20:30 - Casotto del Sordo, Massarella
    Passeggiata in notturna “Voci e passi tra terra e acque” (all'interno della rassegna “Estate dell'allegria”)
    Promossa dall'oratorio All'Ombra del Campanile a cura dell'Ecoistituto delle Cerbaie
  • Sabato 28 e domenica 29 giugno ore 10:00 - Bosco di Pinete, via Pesciatina 20/22
    "Imboscata - Mostra di arte contemporanea"
    Visite guidate in orario 10-13 e 16-19 (prenotazioni ai numeri 349 8735713 / 348 8029817)
  • Lunedì 30 giugno ore 19:30 - Libreria Blume, via Banti 24
    Silent reading party
    Serata di lettura silenziosa per giovani e adulti con aperitivo di benvenuto presso la pasticceria Dessì

Programma luglio

  • Martedì 1 luglio ore 20:00 - Le Vele RSA
    Concerto "Notte d'Opera"
    Gran Galà Operistico con le arie d'opera degli artisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino accompagnati al pianoforte
  • Mercoledì 2 luglio ore 21:00 - Vie del centro
    Sere d'Estate "Wonderland, una città per bambini"
    A cura del Centro Commerciale Naturale
  • Giovedì 3 luglio ore 21:30 - Poggio Salamartano
    Al Caffè del Poggio "Saint Roman Vaudeville band in jazz e dintorni"
    A cura del Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi
  • Venerdì 4 luglio ore 21:30 - Museo Civico e Diocesano, piazza Vittorio Veneto
    Conferenza "Navigare (e naufragare) in Arno"
    In occasione delle Notti dell'Archeologia, a cura del Museo Civico e Diocesano
  • Venerdì 4 e sabato 5 luglio - Piazza Montanelli e vie del centro
    Festival culturale “Intrecci di rotte” 
    A cura di Movimento Shalom e associazione Popoli Uniti
  • Sabato 5 luglio ore 21:00 - Santuario della Madonna della Querce
    "E quindi uscimmo a riveder le stelle" - Osservazione della volta celeste
    Passeggiata notturna lungo il Sentiero della Beatitudine insieme alla Guida Ambientale Escursionistica Guia Boletti, a cura dell'associazione Viva la vida family 
  • Domenica 6 luglio ore 17:30 - Chiesa di Galleno, via della Chiesa
    Caccia al tesoro "Sulle tracce del bosco" (all'interno della rassegna “Estate dell'allegria”)
    Caccia al tesoro nella natura delle Cerbaie, a cura della Parrocchia del Galleno e dell'oratorio All'ombra del Campanile
  • Lunedì 7 luglio ore 21:00 - Libreria Blume, via Banti 24
    Festival "Filo d'identità"
    L'autrice Michela Panichi presenta “La Cecilia” in dialogo con Stefano Colli e Kendra Fiumanò, l'autore Gabriele Cavallini presenta “Cuoio” in dialogo con la sindaca Emma Donnini 
  • Martedì 8 luglio ore 21:00 - Poggio Salamartano
    Festival "Filo d'identità"
    L'autrice Chiara Tagliaferri presenta “Morgana. Il corpo della madre” in dialogo con Giulia Moscatelli, letture dell'attrice Elisa Lombardi e accompagnamento al pianoforte di Chiara Tedeschi
  • Mercoledì 9 luglio ore 21:00 - Vie del centro
    Sere d'Estate "Sport by night"
    A cura del Centro Commerciale Naturale
  • Giovedì 10 luglio ore 21:30 - Museo Civico e Diocesano, piazza Vittorio Veneto
    Conferenza "La città etrusca di Gonfienti"
    In occasione delle Notti dell'Archeologia, a cura del Museo Civico e Diocesano
  • Giovedì 10 luglio ore 21:30 - Poggio Salamartano
    Al Caffè del Poggio "Pietro Boldrini e il suo tempo"
    A cura del Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi
  • Da giovedì 10 a domenica 13 luglio ore 19:30 - Piazza XXIII Agosto, Massarella
    Sagra della zuppa
    Promossa dal Gruppo Spontaneo d’Iniziativa della Contrada Massarella in collaborazione con La Limonaia
  • Venerdì 11 luglio ore 21:30 - Museo Civico e Diocesano, piazza Vittorio Veneto
    Caccia al tesoro archeologica al museo
    In occasione delle Notti dell'Archeologia, a cura del Museo Civico e Diocesano
  • Da venerdì 11 a domenica 13 luglio ore 21:30 - Piazza XXIII Agosto, Massarella
    RB Festival (all'interno della Sagra della zuppa)
    Promosso dal Gruppo Spontaneo d’Iniziativa della Contrada Massarella in collaborazione con La Limonaia
  • Domenica 13 luglio ore 17:00 - Bosco di Pinete, via Pesciatina 20/22
    "Imboscata - Mostra di arte contemporanea"
    Visite guidate in orario 17-21 (prenotazioni ai numeri 349 8735713 / 348 8029817)
  • Mercoledì 16 luglio ore 19:00 - Giardini Bombicci
    Bombicci vibes
    Consigliata la prenotazione al numero 338 3055887
  • Mercoledì 16 luglio ore 21:00 - Vie del centro
    Sere d'Estate "Calici sotto la Luna"
    A cura del Centro Commerciale Naturale
  • Mercoledì 16 luglio ore 21:30 - Museo Civico e Diocesano, piazza Vittorio Veneto
    "Scrivere come un Etrusco", laboratorio di scrittura etrusca e decorazione delle lamine a sbalzo
    In occasione delle Notti dell'Archeologia, a cura del Museo Civico e Diocesano
  • Giovedì 17 luglio ore 21:30 - Poggio Salamartano
    Al Caffè del Poggio "La Giunta comunale incontra i cittadini"
    A cura del Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi
  • Da giovedì 17 a domenica 20 luglio ore 19:30 - Piazza XXIII Agosto, Massarella
    Sagra della zuppa
    Promossa dal Gruppo Spontaneo d’Iniziativa della Contrada Massarella in collaborazione con La Limonaia
  • Venerdì 18 luglio ore 21:15 - Piazza Amendola 
    Concerto "Note d'amicizia oltre i confini"
    Promosso dall'Associazione Gemellaggio Fucecchio, a cura della East Riding School Music Service di Beverley
  • Da venerdì 18 a domenica 20 luglio ore 21:30 - Piazza XXIII Agosto, Massarella
    RB Festival (all'interno della Sagra della zuppa)
    Promosso dal Gruppo Spontaneo d’Iniziativa della Contrada Massarella in collaborazione con La Limonaia
  • Da venerdì 18 a domenica 20 luglio ore 19:30 - Campo via della Colonna, Galleno
    Galleno a tutta birra
    Promosso dalla Pro Loco Galleno
  • Martedì 22 luglio ore 21:30 - Biblioteca comunale, piazza Vittorio Veneto
    Notti di mezza estate "Occhi al cielo: una notte tra le stelle"
    A cura della biblioteca comunale "Indro Montanelli"
  • Mercoledì 23 luglio ore 19:00 - Giardini Bombicci
    Bombicci vibes
    Consigliata la prenotazione al numero 338 3055887
  • Mercoledì 23 luglio ore 21:00 - Vie del centro
    Sere d'Estate "Dancing on the street"
    A cura del Centro Commerciale Naturale
  • Giovedì 24 luglio ore 21:30 - Poggio Salamartano
    Al Caffè del Poggio "Ero Dat, oggi sono Andrea. Storia di un vietnamita la cui vita fu cambiata grazie ad un articolo di Indro Montanelli"
    A cura del Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi
  • Venerdì 25 luglio ore 21:15 - Campo d'erba piazza della Chiesa, Galleno
    Spettacolo teatrale (all'interno della rassegna “Estate dell'allegria”)
    Evento conclusivo della scuola estiva di teatro, promosso dall'oratorio All'ombra del Campanile, a cura dell'associazione Lovett e il Lupo
  • Venerdì 25 luglio ore 21:30 - Museo Civico e Diocesano, piazza Vittorio Veneto
    "C’era una volta Fucecchio", visita guidata serale al museo
    In occasione delle Notti dell'Archeologia, a cura del Museo Civico e Diocesano
  • Da venerdì 25 a domenica 27 luglio ore 19:30 - Contrada Ferruzza, via della Pescaia 18
    Sagra della bistecca
    A cura della Contrada Ferruzza
  • Mercoledì 30 luglio ore 21:00 - Vie del centro
    Sere d'Estate "The Phantom Tower
    A cura del Centro Commerciale Naturale
  • Mercoledì 30 luglio ore 21:15 - Giardini Bombicci
    Presentazione del libro "La cura al tempo del covid" di Elena Casi e Simona Merlo
    Coordina e modera il dottor Marino Lupi, presidente di Autismo Toscana
  • Mercoledì 30 luglio ore 21:30 - Biblioteca comunale, piazza Vittorio Veneto
    Notti di mezza estate "Silent reading party"
    A cura della biblioteca comunale "Indro Montanelli"

Programma agosto - settembre

  • Venerdì 22 e sabato 23 agosto - Massarella
    81° anniversario dell'Eccidio del Padule di Fucecchio
    Venerdì 22 dalle 21:15 veglia presso il Casotto del Sordo, sabato 23 dalle 18 Santa Messa e cerimonia istituzionale presso il Giardino della Memoria e il Parco della Rimembranza
  • Venerdì 29, sabato 30, domenica 31 agosto ore 21:00 e 23:00 - Parco Corsini
    Spettacolo "Naked Flowers"
    Ideato a diretto da Firenza Guidi, a cura di Elan Frontoio
  • Lunedì 1 settembre - via 1° Settembre e Poggio Salamartano
    81° anniversario della Liberazione di Fucecchio
    Alle 17:30 cerimonia istituzionale in via 1° Settembre, dalle 18:30 performance teatrale e concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina presso il Poggio Salamartano e la chiesa di San Salvatore
  • Sabato 6 e domenica 7 settembre - Parco Corsini
    Festa medievale "Salamarzana"
    A cura dell'associazione Amici del Centro Storico con il contributo del Comune di Fucecchio

Tutti i dettagli delle singole iniziative nella sezione dedicata agli Eventi.

Ultima modifica: venerdì, 18 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri