Descrizione estesa
Dal 1° al 30 aprile 2025 sono aperte le iscrizioni, per l’anno educativo 2025/2026, ai seguenti Nidi d’Infanzia, situati nel territorio di Fucecchio:
• La Gabbianella, nido comunale, Via Mattei n. 2;
• Filo e Palla, nido comunale, Via San Gregorio n.16 - Torre;
• Peter Pan, privato convenzionato, Via Martini n.19;
• L’Isola che c’è, nido privato convenzionato, Via della Chiesa n.1 - Galleno;
• L’Ape Maia, nido privato convenzionato, Via della Parte n. 9\b.
Chi può presentare la domanda
I nidi d'infanzia accolgono bambini e bambine da 7 a 36 mesi.
Possono presentare domanda di ammissione ai nidi d'infanzia i genitori dei bambini nati dal 1 gennaio 2023 al 28 febbraio 2025. I bambini, nati fino al 31 ottobre 2024, possono accedere a tutti i servizi sia pubblici che privati convenzionati. I bambini, nati successivamente e fino al 28 febbraio 2025, potranno presentare domanda, ma verranno inseriti nei nidi d'infanzia, in ordine di graduatoria, al compimento dell’undicesimo mese di età.
Presso il nido comunale “La Gabbianella” sono disponibili n. 5 posti per i bambini che, all'inizio dell'anno educativo 2025/2026, avranno un’età compresa fra sette e i dodici mesi.
Devono fare domanda di riconferma anche i genitori dei bambini che hanno frequentato il nido d'infanzia nell’anno educativo precedente.
Come presentare la domanda
La domanda di ammissione o riconferma è compilabile on line dal 1° al 30 aprile 2025 al seguente link: https://fucecchio.simeal.it/sicare/benvenuto.php, per il quale è necessario essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), CIE o CNS.
Open days
Per far conoscere direttamente il contesto nel quale il bambino sarà protagonista e attivo costruttore della propria crescita e meglio scoprire le proposte educative, vengono organizzati i seguenti open day:
- venerdì 4 aprile ore 17.30/19.30 e sabato 5 aprile ore 10.00/12.30 Nido d'Infanzia Isola che c'è
- sabato 5 aprile ore 09.30/12.00 Nido d'Infanzia Le Coccinelle
- sabato 5 aprile ore 09.30/12.00 Nido d'infanzia Il Fantabosco
- sabato 5 aprile ore 09.30/12.30 e martedì 15 aprile ore 17.00/19.00 Nido Infanzia Filo e Palla
- giovedì 10 aprile ore 18.00/19.30 e sabato 12 aprile ore 9.30/12.00 Nido Infanzia La Gabbianella
- sabato 12 aprile ore 09.30/12.00 Spazio Gioco La Coccinella
- sabato 12 aprile ore 10.00/12.30 e mercoledì 16 aprile ore 17.30/19.00 Nido Infanzia Peter Pan
- sabato 12 aprile ore 10.00/12.30 e mercoledì 23 aprile ore 17.00/19.00 Nido d'Infanzia Ape Maia
Sul presente sito è inoltre disponibile una pagina con i video-presentazione di tutte le strutture, gli indirizzi e i recapiti. Inoltre è possibile consultare anche la Carta dei Servizi educativi del Comune, approvata con Delibera di Giunta comunale n. 253/2024:
Bando Nidi Gratis 2025/2026
Regione Toscana informa che, anche per l'anno educativo 2025/2026, è stato confermato il progetto Nidi Gratis, l’intervento regionale, rivolto ai nuclei familiari con ISEE fino a 35.000 euro, che integra il contributo "Bonus Nido" andando a coprire la quota che eccede il contributo rimborsabile da Inps.
L’obiettivo di Regione Toscana è quello di ampliare la platea di famiglie che potranno godere della misura Nidi Gratis. E' infatti attualmente in corso un confronto tra la Regione Toscana e la Commissione Europea volto ad integrare la misura ed a dare così la possibilità di accesso anche alla famiglie con Isee fino a 40.000 euro. Regione Toscana fornirà un tempestivo riscontro in presenza di nuove notizie in merito.
Il progetto ha già riguardato 13mila bambini, durante il primo anno, e più di 14mila nel secondo.
Nel mese di marzo sarà pubblicato il primo avviso per i Comuni al fine di stilare l'elenco dei servizi per la prima infanzia, pubblici e privati, presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi.
Entro maggio uscirà poi il bando per le famiglie, le quali potranno fare domanda durante il mese di giugno su portale della Regione Toscana.