Regione Toscana
Accedi all'area personale

Fucecchio accompagna Vittoria Tognozzi nel suo viaggio verso il Quirinale

viaggio tognozzi roma

Mercoledì 26 febbraio la cittadina fucecchiese riceverà dal presidente Mattarella l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana

Data di Pubblicazione

25 febbraio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

È un autobus speciale quello che mercoledì 26 febbraio partirà da Fucecchio in direzione Roma. Si tratta dell'autobus che accompagnerà Vittoria Tognozzi al Quirinale, dove sarà accolta dal presidente Sergio Mattarella per ricevere l’onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per la sua attività di testimone dell'eccidio di Fucecchio". Ad accompagnarla la sindaca Emma Donnini, gli amministratori degli altri quattro Comuni teatro della strage, ovvero Lisa Amidei sindaca di Larciano, Simona De Caro sindaca di Monsummano Terme, Nicola Tesi sindaco di Ponte Buggianese, Simona Rossetti sindaca di Cerreto Guidi, e i ragazzi e le ragazze dell’associazione FucecchioèLibera, insieme ai quali Vittoria scrisse la commovente lettera inviata al presidente Mattarella, nella quale raccontava la sua storia. Ad attendere la delegazione a Roma sarà inoltre presente il senatore Dario Parrini.

“Un mese fa, quando il Quirinale ha annunciato la lista dei 31 cittadini e cittadine che avrebbero ricevuto l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana, trovare un nome a noi caro non è stata una sorpresa, ma una certezza – commenta la sindaca Emma Donnini -. Vittoria rappresenta per la nostra comunità un esempio di impegno civico e di valore morale. Se la tragedia dell’eccidio del Padule è conosciuta anche dalle nuove generazioni, gran parte del merito è suo e dell’impegno di persone come Graziano Bellini, che sarà in viaggio insieme a noi, e i ragazzi e le ragazze di FucecchioéLibera. Proprio su loro iniziativa, e con la collaborazione dei sindaci dei territori che hanno vissuto la strage dell’eccidio, l’amministrazione comunale ha deciso di accompagnare Vittoria nel suo viaggio verso Roma, per vivere insieme a lei questo momento davvero speciale. Rispetto al dolore di Vittoria, che nella notte del 23 agosto 1944 perse la famiglia e una parte della propria gioventù, il riconoscimento che le è stato conferito dal Presidente della Repubblica è assolutamente doveroso, per il merito di portare avanti quella memoria storica senza la quale non c’è futuro”.

“Vittoria ha scelto di parlare, di raccontare, nonostante ogni volta sia uno strazio, perché non solo ricorda quel 23 agosto 1944 ma anche tutti gli anni successivi che hanno segnato la crescita di una bambina e di una donna in una famiglia distrutta - prosegue Cassandra Modesto, coordinatrice di FucecchioéLibera -. Siamo onorati di averla aiutata a raccontare la sua storia al Presidente della Repubblica, speriamo che questo momento possa farle passare una bellissima giornata e contribuire alla creazione di un ricordo felice”.

A Roma la delegazione fucecchiese accompagnerà Vittoria Tognozzi fino alle porte del Quirinale, per poi attenderla con commozione all’uscita quando sarà Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ultima modifica: martedì, 25 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri