Il CUDE - Contrassegno Unico Disabili Europeo - è un documento che garantisce l'uso di parcheggi e strutture riservati alle persone con disabilità in tutti i paesi dell'Unione Europea. In Italia, il contrassegno può essere anche usato per la circolazione e il transito nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e in altri tipi di aree chiuse al traffico.
Il Comune di Fucecchio è uno dei Comuni ad aver aderito alla Piattaforma Unica Nazionale informatica CUDE per accedere liberamente nelle ZTL in tutta Italia e agevolare così gli spostamenti delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale, garantendo loro il pieno diritto alla mobilità.
Grazie ad una gestione delle autorizzazioni coordinata sul territorio nazionale, i titolari di CUDE che risiedono in un Comune aderente alla Piattaforma e che devono spostarsi in altro Comune, anch'esso aderente alla Piattaforma, non dovranno più comunicare (prima o dopo il passaggio) l'ingresso nelle aree a traffico limitato o nelle strade e corsie dove vigono divieti e limitazioni. I Comuni che aderiscono alla Piattaforma saranno in grado infatti di riconoscere le targhe registrate associate al CUDE.
Si ricorda che NON tutti i Comuni hanno aderito alla Piattaforma Unica Nazionale informatica CUDE e che pertanto, per poter circolare nelle zone a traffico limitato di altri Comuni, è opportuno informarsi preventivamente presso i competenti Uffici dei Comuni di destinazione.
Si fa presente infine che il contrassegno può essere usato solo ed esclusivamente se l’intestatario è a bordo, alla guida o accompagnato da terzi, e deve essere sempre esposto in originale, in modo ben visibile, sul parabrezza del veicolo. Il CUDE non è vincolato a uno specifico veicolo perché ha natura strettamente personale, quindi può essere utilizzato su qualunque mezzo destinato alla mobilità della persona con disabilità, a prescindere dalla titolarità di una patente di guida o dalla proprietà di un veicolo.