Regione Toscana
Accedi all'area personale

Accesso alla Piattaforma Unica Nazionale CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo)

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere il codice univoco

A chi è rivolto

Ai possessori di un CUDE - Contrassegno Unico Disabili Europeo - rilasciato da questo Comune.

Descrizione

Il CUDE - Contrassegno Unico Disabili Europeo - è un documento che garantisce l'uso di parcheggi e strutture riservati alle persone con disabilità in tutti i paesi dell'Unione Europea. In Italia, il contrassegno può essere anche usato per la circolazione e il transito nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e in altri tipi di aree chiuse al traffico.

Il Comune di Fucecchio è uno dei Comuni ad aver aderito alla Piattaforma Unica Nazionale informatica CUDE per accedere liberamente nelle ZTL in tutta Italia e agevolare così gli spostamenti delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale, garantendo loro il pieno diritto alla mobilità.

Grazie ad una gestione delle autorizzazioni coordinata sul territorio nazionale, i titolari di CUDE che risiedono in un Comune aderente alla Piattaforma e che devono spostarsi in altro Comune, anch'esso aderente alla Piattaforma, non dovranno più comunicare (prima o dopo il passaggio) l'ingresso nelle aree a traffico limitato o nelle strade e corsie dove vigono divieti e limitazioni. I Comuni che aderiscono alla Piattaforma saranno in grado infatti di riconoscere le targhe registrate associate al CUDE.

Si ricorda che NON tutti i Comuni hanno aderito alla Piattaforma Unica Nazionale informatica CUDE e che pertanto, per poter circolare nelle zone a traffico limitato di altri Comuni, è opportuno informarsi preventivamente presso i competenti Uffici dei Comuni di destinazione.

Si fa presente infine che il contrassegno può essere usato solo ed esclusivamente se l’intestatario è a bordo, alla guida o accompagnato da terzi, e deve essere sempre esposto in originale, in modo ben visibile, sul parabrezza del veicolo. Il CUDE non è vincolato a uno specifico veicolo perché ha natura strettamente personale, quindi può essere utilizzato su qualunque mezzo destinato alla mobilità della persona con disabilità, a prescindere dalla titolarità di una patente di guida o dalla proprietà di un veicolo.

Come fare

Per poter associare la targa al proprio CUDE sulla Piattaforma, è necessario che il richiedente presenti al Comune di Fucecchio, che ha emesso il proprio Contrassegno, apposita richiesta di adesione compilando il modulo allegato, che deve essere sottoscritto alla presenza dell'incaricato d'ufficio, oppure, se firmata anticipatamente, dovrà essere allegata all'istanza fotocopia di un documento valido d'identità del sottoscrittore. (Articolo 38 D.P.R. N. 445/2000).

Cosa serve

Al momento della richiesta il titolare deve indicare una targa "attiva" e una seconda facoltativa. Poiché la Piattaforma gestisce un'unica targa, in caso di utilizzo di quella facoltativa, è necessario provvedere alla sua sostituzione via app iPatente o sito web Il Portale dell'Automobilista.

Cosa si ottiene

Il Comune, dopo aver inserito i dati nella piattaforma, consegna al richiedente un Codice univoco alfanumerico che il cittadino può utilizzare per accedere alla Piattaforma stessa qualora desideri cambiare la targa "attiva".

Tramite la app iPatente (disponibile per Android e per iPhone) o tramite il Portale dell'Automobilista, i titolari del contrassegno che hanno completato le procedure di adesione possono quindi modificare, cancellare e/o sostituire una o entrambe le targhe già presenti in piattaforma. Si ricorda che solo la targa “attiva” permette la libera circolazione al di fuori del Comune di riferimento ma che in ogni momento è comunque possibile indicare nuovi numeri di targa.

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Costi

Non sono previsti costi.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: lunedì, 03 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri