Descrizione estesa
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità (bambini di 3-36 mesi di età) per l'anno educativo 2025-2026, investendo risorse pubbliche per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sono questi gli obiettivi che si prefigge la Regione Toscana con l'avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2025-2026, approvato dall'ente con decreto dirigenziale 8655 del 28 aprile 2025.
La Regione Toscana continua quindi, come già con l'analogo bando per l'anno educativo 2024-2025, a sostenere l'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.
Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate alla attività 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
La Regione, con decreto dirigenziale n. 15852 del 14 luglio 2025, ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate dai Comuni, individuando le amministrazioni comunali ammesse al contributo, ed ha assegnato i contributi, impegnando le risorse finanziarie necessarie.
Per partecipare i Comuni devono garantire che i servizi per i quali si richiede il contributo del bando siano rispettosi degli standard di qualità previsti dalla normativa regionale (regolamento regionale 41/2013 e successive modifiche e integrazioni). In particolare si fa riferimento al sistema di governance l’accompagnamento, il supporto e lo sviluppo dei servizi, alla professionalità richiesta per il personale impegnato nei contesti educativi, così come indicato dal Titolo I “Oggetto e disposizioni generali” del regolamento sopra citato.
Il Comune di Fucecchio è stato ammesso al contributo per la gestione dei nidi comunali “La Gabbianella” e "Filo e Palla".
A garanzia della qualità dei servizi per la prima infanzia, alla pagina dedicata tutte le informazioni su "Carta dei Servizi", "progetto pedagogico" e “progetto educativo”