Regione Toscana
Accedi all'area personale

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Eliminazione violenza contro le donne 2025

Incontri ed iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza di genere

Data di Pubblicazione

03 novembre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Fucecchio, in collaborazione con le realtà culturali, le associazioni e le scuole, promuove una serie di incontri ed iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere.

Giovedì 13 novembre

  • Ore 21:00 - Teatro Pacini, piazza Montanelli
    Spettacolo "Diritti o rovesci ma pari!"

    Spettacolo teatrale di e con Katia Beni e Benedetta Giuntini (prenotazione obbligatoria info@nuovoteatropacini.it / 353 4104119)
    A cura di SDS Empolese Valdarno Valdelsa, Centro Antiviolenza Lilith e Centro Antiviolenza Frida di San Miniato

Mercoledì 19 novembre

  • Ore 21:00 - Teatro Pacini, piazza Montanelli
    Spettacolo "Diritti o rovesci ma pari!"

    Spettacolo teatrale di e con Katia Beni e Benedetta Giuntini (prenotazione obbligatoria info@nuovoteatropacini.it / 353 4104119)
    A cura di SDS Empolese Valdarno Valdelsa, Centro Antiviolenza Lilith e Centro Antiviolenza Frida di San Miniato 
    promosso dalla Commissione comunale delle Elette e Nominate

Giovedì 20 novembre

  • Ore 17:00 - Libreria Blume, via Banti 24
    Letture e laboratorio per bambini

    Pomeriggio rivolto a bambini e bambine dai 4 agli 8 anni per riflettere sulle tematiche del rispetto e degli stereotipi di genere
    A cura di Frida Aps
  • Ore 19:20 - Lila Yoga, via Trieste 34
    "Yoga per Frida"
    Morbida pratica di vinyasa yoga seguita da una chiacchierata informale con le operatrici del centro antiviolenza Frida Kahlo, accompagnata da tisana e biscotti
    A cura di Frida Aps

Venerdì 21 novembre

  • Ore 16:30 - RSA Le Vele, via Don Giovanni Minzoni 4
    Laboratorio di decorazioni adesive

    Disegni sul tema della donna e della ricorrenza, con decorazioni di colore rosso
    A cura di Avo-Evi e Banca del Tempo

Martedì 25 novembre

  • Ore 10:30 - Piazza Montanelli
    Flashmob con le classi terze delle scuole medie 

    Flasmob con magliette, cartelloni, canti, balli e letture sul tema, durante il quale saranno consegnate agli intervenuti delle rose rosse che verranno poi deposte in terra a formare un tappeto rosso
    A cura dello SPI-CGIL in collaborazione con la Commissione Elette e Nominate 

Venerdì 28 novembre

  • Ore 17:30 - Teatro Pacini, piazza Montanelli
    Presentazione del romanzo "Luna"
    Romanzo dell'autrice Aurora Coppola, terzo di una trilogia tutta al femminile
    A cura del Club Laps - La Casa dei Poeti

Domenica 30 novembre

  • Ore 16:00 - Casa del Fanciullo, vicolo delle Carbonaie
    Storie, racconti, ricordi
    Giornata di riflessione sul tema in occasione dell'ottantesimo anniversario dell'associazione 
    A cura del CIF - Centro Italiano Femminile

Codice Rosa e numero dedicato 1522


CODICE ROSA

Il Codice Rosa della Regione Toscana è un percorso di accesso al pronto soccorso riservato a tutte le vittime di violenza, in particolare donne, bambini e persone discriminate, modello operativo in sanità pubblica per il contrasto alla violenza di genere e crimini di odio.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata regione.toscana.it/codice-rosa.

NUMERO 1522

Il 1522 è il numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking.
Il numero è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno ed è accessibile gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo. Il servizio, mediante l'approccio telefonico, sostiene l'emersione della domanda di aiuto, consentendo un avvicinamento graduale ai servizi da parte delle vittime con l'assoluta garanzia dell'anonimato. E' possibile anche scaricare la app gratuita del 1522 per chattare in modo silenzioso.

Ultima modifica: mercoledì, 05 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri