Regione Toscana
Accedi all'area personale

Bando "Libri Gratis": contributi per l'acquisto di libri

libri gratis

Riapertura per la presentazione delle nuove domande dal 5 settembre al 3 ottobre 2025

Data di Pubblicazione

05 settembre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Libri Gratis è una misura attivata da Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, a sostegno delle famiglie con l’obiettivo di garantire a tutti l’accesso all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche.

Il termine per presentare le domande di contributo è scaduto lo scorso 28 maggio 2025. La riapertura dei termini dell'avviso dal 5 settembre al 3 ottobre 2025:

  • NON consentirà la presentazione di una nuova domanda per le studentesse/studenti che - in risposta all’Avviso pubblico adottato dal Decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 8443 del 22 aprile 2025 - siano già risultati “idonei” nella successiva graduatoria approvata con Decreto dirigenziale n. 15605 del 16 luglio 2025;
  • consentirà la presentazione di una nuova domanda per i soggetti risultati “non idonei” nello stesso Decreto dirigenziale n. 15605 del 16 luglio 2025, fermo restando che la nuova domanda potrà essere accolta solo a seguito di eventuali cambiamenti maturati alla data del suo invio in relazione a uno (o più) dei requisiti di ammissione elencati (ad esempio: dopo una recente acquisizione della residenza in Toscana). 

A chi è rivolto

Sono destinatari dell’intervento Libri Gratis le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in uno dei comuni della Toscana;
  • età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
  • appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a euro 15.800,00 (quindicimilaottocento) in corso di validità;
  • iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.

Le studentesse e gli studenti devono inoltre essere:

  • ammessi alla classe superiore per l’a.s. 2025-2026 dopo promozione dall’anno scolastico precedente;

Gli studenti non ammessi alla classe superiore alla chiusura del precedente a.s. 2024/2025 (“studenti “respinti” o ”bocciati”), hanno diritto al beneficio solo nei casi di iscrizione per il nuovo a.s. 2025/2026 a un diverso istituto o a una diversa tipologia di scuola, casi che richiedono una nuova dotazione libraria. 

NON sono finanziate attraverso l’intervento Libri Gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) presso le Agenzie Formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai CPIA (Centri Provinciali Istruzione Adulti) e dalle scuole carcerarie. 

Importo del contributo

Il contributo economico varia in base alla classe frequentata. Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 euro circa.

Quando e come fare domanda

Le domande possono essere presentate online collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis dalle ore 9.00 del 5 settembre 2025 fino alle ore 18.00 del 3 ottobre 2025. 

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

La domanda può essere compilata:

  • dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
  • dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.

Per ogni figlio va inviata una domanda separata.

Tra i dati richiesti:

  • Codice ISEE con DSU
  • Dati personali e scolastici dello studente
  • Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)

Maggiori informazioni e assistenza

Eventuali INFORMAZIONI SULL’AVVISO possono essere richieste:

In caso di problemi sulla PROCEDURA ON-LINE è possibile contattare (dal 5 settembre) il numero di assistenza telefonica: 055 4384090 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30; il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30). 

Ultima modifica: venerdì, 05 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri