Regione Toscana
Accedi all'area personale

Referendum 8 e 9 giugno 2025. Voto domiciliare

referendum

La richiesta deve pervenire al Comune entro il 19 maggio 2025

Data di Pubblicazione

06 maggio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

In vista dei referendum popolari dell'8 e 9 giugno 2025, si informa che sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:

  • affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
  • affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.

Come fare

L’elettore deve:

  • far pervenire entro il 19 maggio 2025 al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, apposita dichiarazione (scaricabile a fondo pagina) nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione;
  • far pervenire la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’ASL in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell’art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, oppure delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Le richieste delle certificazioni dovranno essere effettuate a:

Segreteria Direzione SdS Empolese Valdarno Valdelsa - Z/D Empolese Valdarno Inferiore
SOS Servizi Amministrativi per Territorio e Sociale Empoli
AUSL Toscana Centro
tel. 0571 702014

E' necessario inoltrare alla e-mail: direttore.sdsempolivaldarnovaldelsa@uslcentro.toscana.it il nome, cognome, indirizzo e telefono/cell. della persona interessata

In seguito alla segnalazione la ASL procederà a far contattare la persona interessata dal medico competente, che si recherà a domicilio per rilasciare la certificazione.

Ultima modifica: martedì, 06 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri