Gli orari e i ricevimenti degli uffici comunali hanno subito una riorganizzazione. Si informa infatti che:
- molte procedure possono essere completate on line senza bisogno di essere fisicamente presenti negli uffici
- si accede a molti servizi comunali solo su appuntamento che può essere preso per telefono o tramite posta elettronica
- l’utente deve indossare la mascherina e igienizzarsi le mani con il gel a disposizione all’ingresso
- gli operatori al telefono o per posta elettronica possono prenotare l'appuntamento per i cittadini oppure guidarli nello scarico e nella compilazione dei moduli relativi a pratiche che si possono svolgere totalmente on line
Settore 1-Servizi Istituzionali, finanziari e gestione risorse umane
- Centralino
- URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- CED - Centro Elaborazione Dati
- Segreteria
- Protocollo
- Messi comunali
- Staff del Segretario, programmazione e controlli
- Acquisti, contratti e economato
- Gestione entrate (Tributi)
- Personale
- Servizio finanziario (Ragioneria)
- Sportello di Querce
Settore 2-Servizi alle persone
- Anagrafe e Stato Civile
- Cultura
- Leva ed elettorale
- Pubblica istruzione e servizi educativi
- Sport
- Biblioteca comunale
- Museo di Fucecchio
- Informagiovani e Servizi per l'impiego
- Centro giovani Sottosopra
Settore 3-Assetto del territorio e lavori pubblici
- Ambiente ed ecologia
- Assetto del territorio e vincoli
- Concessioni cimiteriali
- Edilizia
- Lavori patrimonio storico-culturale
- Manutenzioni (cantiere)
- Patrimonio
- Progettazione e direzione lavori pubblici
- Programmazione e gestione amministrativa lavori pubblici
- Sportello unico attività produttive e sviluppo economico (SUAP)
- Urbanistica